Conit casa

consorzio italiano casa

chi siamo?

Conit Casa è un consorzio di cooperative di abitazione costituito nel 1979, da sempre aderente a Confcooperative.

Conit Casa, dalla costituzione, si è proposto quale operatore specializzato nel settore dell’edilizia residenziale pubblica, privata, sociale.

la storia

1979

la costituzione del consorzio

1980

i programmi infrastrutturali

Coordinamento dell'esecuzione di programmi infrastrutturali fruenti di finanziamenti erogati da istituzioni comunitarie (Banca Europea degli Investimenti e Fondo di Ristabilimento del Consiglio d'Europa, Ministero LL.PP. per i programmi di edilizia agevolata – C.N.R. per i programmi di ricerca e sperimentazione)

1997/2012

le dismissione immobiliari

Conit Casa ha esercitato un'importante opzione strategica, diversificando la propria attività, orientandola pure verso l'organizzazione di programmi di dismissione immobiliare complessi, attuati sia in forma cooperativa che attraverso società veicolo controllate direttamente o indirettamente.

2013

la dismissione avviata dalla fondazione enpam

Conit Casa ha coordinato l'esecuzione del programma di dismissione avviato dalla Fondazione Enpam, riguardante circa 4.200 unità residenziali.

una realtà poliedrica

Lo sguardo retrospettivo sull’esperienza imprenditoriale di Conit Casa consente di valorizzarne il carattere multiforme: la società ha operato in contesti diversi, entro vari quadri normativi e regolamentari, applicando modelli operativi eterogenei, ma sempre entro una cornice assai chiara, quella di un’evoluta attività di servizio a favore delle cooperative di abitazione o di organizzazioni di abitanti, nell’ottica di garantire all’utenza una soluzione abitativa appagante.

la diretta conoscenza della gestione di programmi di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico ha consentito alla società l’acquisiione di competenze:

esecuzione di piani e programmi di dismissione

ad iniziativa di Enti di natura privata (fondazioni ed enti previdenziali privatizzati; grandi proprietà private; società di gestione di fondi immobiliari.

gestione del patrimonio immobiliare

sia proprio che di terzi, anche destinato alla vendita

facility management

Gestione integrata dei servizi attinenti agli immobili, comunque finalizzati alla salvaguardia della funzionalità, dell'efficienza e dell'operatività per i fruitori.

conit casa operatore sociale

Conit Casa, fedele alla propria matrice etica e culturale, ha consapevolmente svolto una funzione di supplenza rispetto a funzioni e soggetti, di varia natura e rango, nell’esercizio della funzione (tipicamente pubblica) di sostegno delle famiglie e delle politiche abitative.

Ha così definito essenziali accordi, nettamente protettivi di individui o nuclei familiari svantaggiati o comunque impossibilitati ad accedere alla proprietà della casa.  Gli accorgimenti e strumenti concretamente applicati sono stati vari:

  • dalla previsione dell’acquisto del diritto di abitazione o dell’usufrutto,
  • alla concessione di diritti di opzione a vario contenuto,
  • al rinnovo dei contratti di locazione con stabilizzazione dei canoni,
  • alla concessione di tutele specifiche, adattate al caso particolare.
Nuove risposte a nuovi bisogni

 

La comunità, oggetto e soggetto di trasformazioni incessanti, esprime oggi bisogni nuovi.

Con.it-Casa si candida a svolgere le funzioni usualmente riservate al gestore sociale.

 

In concreto Con.it-Casa può strutturare iniziative di social housing e svolgere attività di supporto alla progettazione sociale.